Si sente parlare sempre di “wedding planner”, cioè quella figura professionale che aiuta le coppie nell’organizzazione del matrimonio.
Nessuno, invece, pensa alle coppie che vogliono “fare da soli”, che stanno passando l’anno prima del matrimonio ad organizzarlo in autonomia e… si stanno anche divertendo!
Il problema, però, è che quel giorno gli sposi si stressano per controllare che tutto sia come loro hanno immaginato, che il fotografo si ricordi di quell’inquadratura, che l’organista suoni al momento giusto, che i libretti messa siano in mano a tutti i lettori e che il catering stia attento alla cugina celiaca.
Provano a delegare alle mamme, alle testimoni o alle amiche ma non sempre con buoni risultati perchè gli ospiti si vogliono divertire e il coordinamento dei fornitori è, a tutti gli effetti, un lavoro che impegna tempo!
Ecco in cosa consiste il Coordinamento del Matrimonio!
Nel godervi tutti i preparativi per il matrimonio, scegliendo i fornitori che più preferite, valutando tutti i preventivi che desiderate e, alla fine, affidare a me tutti i nominativi dei professionisti che lavoreranno quel giorno, insieme ai vostri desideri e alle vostre richieste, per essere sicuri che tutto sia esattamente come avete desiderato.
Avere una persona che segua il coordinamento del matrimonio, che sia per voi e per i vostri fornitori un punto di riferimento in una giornata molto intensa sotto ogni punto di vista, sempre presente anche -anzi, soprattutto- nel caso di qualche imprevisto o decisione importante.
Lasciando libere le mamme di salutare tutti i vostri parenti che non vedono da un po’ e le amiche, le testimoni e tutti gli altri ospiti di divertirsi, ballare e festeggiarvi al meglio essendo presenti al 100%… tanto qualcun’altro fa il lavoro “sporco”.
Leggi il blog!
Scarica la checklist per controllare di aver fatto nel giorno del tuo matrimonio